Fondi europei per le imprese liguri al via un bando per 25 milioni di euro

Fondi europei per le imprese liguri al via un bando per 25 milioni di euro
Fondi europei per le imprese liguri
al via un bando per 25 milioni di euro
Fondi europei per le imprese liguri
al via un bando per 25 milioni di euro
Contributi fino a 200 mila euro per gli imprenditori che sosterranno spese per l’innovazione tecnologica. Dal 4 luglio sarà possibile presentare le domande, ma solo on line. A Genova il maggior interesse  per l’iniziativa
Contributi fino a 200 mila euro per gli imprenditori che sosterranno spese per l’innovazione tecnologica. Dal 4 luglio sarà possibile presentare le domande, ma solo on line. A Genova il maggior interesse  per l’iniziativa
Venticinque milioni di euro, provenienti da fondi europei, a disposizione  per le medie, piccole e micro imprese della Liguria. Lo ha annunciato la Regione Liguria con l’avvertenza che le domande per accedere al bando che, non a caso è stato chiamato, "Innovazione", potranno essere presentate esclusivamente via Internet, dal 4 al 31 luglio. I siti che ospiteranno i moduli virtuali sono quelli di Filse e della Regione Liguria.

Tra le opzioni scelte dagli organizzatori per promuovere l’iniziativa, non manca neppure il social network più popolare, vale a dire Facebook, dove è già attiva una apposita pagina "Liguria Innovazione e competitività" messa in rete da Unioncamere Liguria: a quasi un mese dall’attivazione, la città da cui proviene il maggior interesse risulta Genova, mentre la fascia d’età tra cui la pagina riscuote più popolarità è quella compresa tra i 35 e i 54 anni.  Potranno usufruire del contributo a fondo perduto, che coprirà fino al 30% dell'investimento complessivo e che non potrà superare i 200 mila euro, le imprese che hanno sostenuto o sosterranno spese per l'innovazione tecnologica, gestionale, organizzativa o commerciale per migliorare il processo produttivo. I finanziamenti potranno essere utilizzati anche dalle aziende che hanno fatto investimenti per il rinnovo dei processi a partire dal 4 giugno 2009.

«In un momento così delicato - dichiara Renzo Guccinelli, assessore regionale allo Sviluppo economico - offriamo alle imprese la possibilità di affrontare innovazioni sia di processo, sia di prodotto. In questo modo cerchiamo di essere "anticiclici" e di fornire un giusto supporto per invertire la tendenza negativa del nostro tessuto produttivo». Obiettivo dello stanziamento, rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale: «E’ un bando molto atteso - spiega il presidente di Unioncamere Liguria, Luciano Pasquale - Queste risorse sono molto importanti per la crescita economica del territorio».
genova
rsvn.it
No
Visualizza
MICHELE LUNA
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8