CALENDARIO EVENTI APRILE 2018

Immagine della pagina
Deliberazioni della Giunta Municipale

 
 
 Manifestazioni celebrative per la ricorrenza del 25 Aprile
Locandina eventi




 
Mercoledì 4
Come Picasso e Apollinaire – Sguardi e parole del novecento

Ore 20.45 – Quarta Conferenza  del ciclo ”Ut pictura poesis” a cura di Flavia Cellerino. L’iniziativa si svolgerà presso la Sala Capitolare di S. Chiara  nel  Monastero delle Clarisse in San Martino di Albaro,  Via Lagustena 58G.
(Associazione Amici del Monastero di Santa Chiara)
 
Domenica 8
La meditazione per l’uomo attuale
Ore 9.30 – Incontro a carattere interculturale e interreligioso.  L’iniziativa si svolgerà presso la Sala del Consiglio del Municipio, in Via Mascherpa 34r.
(Centro dell’Uomo Onlus)

Mercoledì 11
Storia, Commerci e Ricchezze delle colonie genovesi di Galata e Caffa
Ore 17.00 – Conferenza a cura di Edoardo Longo. L’iniziativa si svolgerà presso la Sala Capitolare di S. Chiara  nel  Monastero delle Clarisse in San Martino di Albaro,  Via Lagustena 58G.
(Associazione Amici del Monastero di Santa Chiara)

Sabato 14
Vento Bon
Ore 16.00 – Conferenza, spettacolo e mostra sull’ultima stagione dei Velieri nel Golfo di Genova e del Tigullio. L’iniziativa si svolgerà presso la Sala del Consiglio del Municipio, in Via Mascherpa 34r.
(Associazione Il Gatto Certosino)

Domenica 15
Il Trovatore
Ore 15.00 – Proiezione dell’Opera Lirica di Giuseppe Verdi presso il Teatro della Parrocchia Gesù Adolescente in Via Padre Semeria 38.
(Associazione Culturale e Artistica Gesù Adolescente)

da giovedì 26 a lunedì 30
Festa patronale di Santa Zita -  programma

Ore 17.00 domenica 29 aprile - Solenne Processione per le vie del quartiere. Sagra della farinata e della focaccia col formaggio, stand ed eventi dal 26 al 30 aprile. Le iniziative si svolgeranno tra Corso Buenos Aires, Via di Santa Zita e strade limitrofe.
(Confraternita di Santa Zita)

lunedì 30
Rassegna goviana

Ore 21.15 - "I Manezzi pe maja na figgia", commedia goviana con la Compagnia "I Villezzanti" presso il Salone parrocchiale di Santa Zita, in Via di Santa Zita.
(Compagnia I Villezzanti)




 
 

Eventi a lunga scadenza 


 
da gennaio a maggio 2018
Corsi per adulti di lingue straniere e tecnologie

Con il mese di gennaio hanno preso  l’avvio i corsi di lingue straniere (inglese – spagnolo-tedesco) e nuove tecnologie(smartphone, personal computer, tablet) per l’anno accademico 2017-2018 che si concluderanno a maggio. Le lezioni si svolgono  presso la Sala Consiliare del Municipio VIII Medio Levante, in Via Mascherpa 34r.
(G.I.A.N. – Amici della natura – Genova)


dall’8 gennaio al 15 giugno 2018
Lab-Xitter
Laboratori creativi di arte, danza, musica e teatro finalizzati al sostegno ed inclusione per bambini e ragazzi con bisogni speciali.
L’iniziativa si svolge presso il centro polivalente DADOBLU’ sito di fronte alla Chiesa di Boccadasse in Via Cavallotti 1.
(A.S.D. SET DANZA)

 
da novembre 2017 a maggio 2018
Laboratorio di attività manuali

Laboratorio del riciclo dove la passione e la fantasia trasformano la carta di giornali, la stoffa e le capsule del caffè in oggetti e gioielli molto originali.
Il laboratorio è iniziato mercoledì 8 novembre e si svolge  tutti i mercoledì dalle ore 15:00 alle 17:00 presso la Sala del Consiglio del Municipio VIII Medio Levante in Via Mascherpa 34r.
(Insegnante Maria Letizia Canevaro)


da gennaio a giugno 2018
Corsi di Judo adattato dedicati alla disabilità intellettiva
I corsi di Judo adattato sono dedicati a giovani e adulti frequentanti i presidi diurni dell’ ANFFAS e si svolgono presso  lo “Judo Club Genova” di Via Odero 1.
(ASD Judo Club Genova)

 
da gennaio a giugno 2018
Autodifesa in rosa

I corsi di autodifesa, dedicati e riservati alle donne,  si svolgono presso lo “Judo Club Genova” di Via Odero 1.
(ASD Judo Club Genova)


da marzo  a giugno 2018
Un’arte per crescere - Crescere è un’arte
Polo di sostegno alla genitorialità nel quartiere di Albaro con percorsi di cura della famiglia dal periodo prenatale alla seconda infanzia.
(La Culla Musicale)

da febbraio a maggio
Yoga d’aiuto per malati di Parkinson
Yoga dedicato ai malati di Parkinson e altre malattie per aiutare le persone a recuperare le capacità fisiche e a contrastare la rigidità muscolare. L’iniziativa si svolge il mercoledì dalle ore 17.00 alle 18.00 presso la palestra dell’associazione Annapurna in Piazza Leopardi 13R.
(Associazione Annapurna)

 
da marzo a giugno
Laboratorio educativo IOcoliere

Percorso di attività espressive per bambini tra 7 e 10 anni. Il laboratorio si svolge tutti i martedì dalle 15.30 alle 17.30 presso la palestra Judo Club in Via Odero 1 nei fondi della Chiesa dei Servi.
(A.S.D. Dao Yuan International)


da marzo a giugno
La salute non ha età
Laboratorio di attività psicofisica per la fascia d’utenza della terza età attraverso la ginnastica tradizionale cinese allo scopo di mantenere e recuperare autonomia nei soggetti deboli. Il laboratorio si svolge il lunedì e mercoledì dalle 10.10 alle 11.10 presso la palestra Judo Club in Via Odero 1 nei fondi della Chiesa dei Servi.
(A.S.D. Dao Yuan International)


da gennaio a giugno
Regalati un’esperienza di Jujitsu
Lezioni di Jujitsu sotto la supervisione di un istruttore dedicato. L’iniziativa si svolge presso il centro Sottostrada di Salita Superiore della Noce 41.
(A.S.D. Dojo  Daito Ryu Genova)

 
da marzo a maggio
Alla scoperta della giungla……raccontiamola giocando

Dieci incontri  laboratorio di gioco-teatro, musica, movimento e colori per bambini per bimbi di 3 e 4 anni e per bimbi dai 5 agli 8 anni. Il laboratorio si svolge presso il Salone di Casa Noce in Salita Superiore della Noce 27.
(Il Sogno di Tommi)

 
tutto l’anno
La bilancia delle emozioni 
Racconti dell’amore bugiardo

Incontri settimanali di due gruppi di Auto Mutuo Aiuto , uno per donne che subiscono ogni genere di violenza  “I racconti dell’Amore Bugiardo” e l’altro per persone con alimentazione incontrollata “La Bilancia delle Emozioni”.  Gli incontri si svolgono presso i locali del Municipio in Via Lagustena 47.
(A.M.A.L.I.  – Associazione di Volontariato per il Coordinamento dell’Auto Mutuo Aiuto in Liguria)

 
 














 




 
                                                                
 
Ultimo aggiornamento: 19/04/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8