
Mettere in sicurezza il nostro territorio è indispensabile per la vita e lo sviluppo della città.
Guidati da questo obiettivo, abbiamo lavorato in questi anni per :
- realizzare un Piano Urbanistico che rispetti l’ambiente e valorizzi le risorse economiche per il lavoro
- ottenere e investire risorse adeguate all’emergenza di un territorio fragile.
Il Comune di Genova, anche attraverso la contrazione di mutui, investe:
- 50 milioni, già spesi, per interventi urgenti sulle frane
- 45 milioni per lo scolmatore del Fereggiano
- 105 milioni nel 2015 per il rassetto idrogeologico, le manutenzioni e la metropolitana
- 275 milioni dello Stato per il Bisagno (scolmatore e rifacimento copertura) e altre opere sui torrenti della città.
Segui gli aggiornamenti sui cantieri cliccando sulle voci del menù alla tua sinistra.
Articoli correlati:
"Piano contro il dissesto idrogeologico, destinati a Genova 275 milioni"
Intervista Assessore Crivello del 15.10.2015
"Via libera a Genova ai cantieri per la messa in sicurezza del territorio"
"Muri e scarpate: la Giunta approva un programma di interventi di manutenzione straordinaria"
"A Genova 275 milioni da “Italia sicura” per il riassetto idrogeologico"