Accesso agli atti
Diritto di accesso agli atti
Chiunque abbia un interesse personale, concreto e attuale può prendere visione o avere copia dei documenti amministrativi allegati a questi procedimenti.
Il diritto si esercita con la richiesta di accesso che può essere presentata sia agli Sportelli del Cittadino sia agli Uffici Permessi dei Municipi.
Normativa
Diritto di accesso agli atti
Chiunque abbia un interesse personale, concreto e attuale può prendere visione o avere copia dei documenti amministrativi allegati a questi procedimenti.
Il diritto si esercita con la richiesta di accesso che può essere presentata sia agli Sportelli del Cittadino sia agli Uffici Permessi dei Municipi.
Normativa
- Legge 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni
- Regolamento attuazione legge 241/90 (Delibera Consiglio Comunale n. 62 del 11/04/2007 e successive modifiche)
- Nuovo codice della strada e Regolamento di attuazione
- Regolamento COSAP (Deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 17/05/2011)
- Regolamento rottura suolo (Deliberazione del Consiglio Comunale n. 120 del 19/12/2006)
- Regolamento Edilizio Comunale (Deliberazione del Consiglio Comunale n. 67 del 27/07/2010)
- Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo D.M. del 10 luglio 2002 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 226/26.09.2002
- Codice in materia di protezione dei dati personali (D. lgs. 196/2003)