In Prefettura il vertice sicurezza per Sampierdarena

Riunito oggi il Comitato per l’ordine e la sicurezza per un approfondimento sulla situazione del quartiere di Sampierdarena. All'incontro, presieduto dal Prefetto Fiamma Spena, hanno partecipato anche il sindaco Marco Doria e il procuratore della Repubblica Francesco Cozzi. Obiettivo, proseguire nei periodici aggiornamenti e nelle rimodulazioni di azioni istituzionali sul territorio cittadino. I controlli della Polizia Municipale sulle attività commerciali e il contrasto all’occupazione di spazi pubblici

palazzo Spinola
Si è svolta oggi in Prefettura la preannunciata riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza per un approfondimento sulla situazione del quartiere di Sampierdarena. La convocazione del Comitato fa seguito alla pianificazione condivisa da Prefetto e Sindaco di periodici aggiornamenti e rimodulazioni di azioni istituzionali sul territorio cittadino e fa seguito alla riunione sul centro storico del 6 luglio scorso.

Alla riunione, presieduta dal prefetto Fiamma Spena, hanno partecipato per il Comune il sindaco Marco Doria, l’assessore alla legalità e diritti Elena Fiorini, il presidente del Municipio Centro Ovest Franco Marenco, il capo di gabinetto Marco Speciale e il comandante della Polizia Municipale Giacomo Tinella.

I temi trattati sono stati l’attività svolta negli ultimi mesi sulla base delle indicazioni precedentemente emerse in sede di Comitato. Dall’adeguamento del presidio delle forze dell’ordine alle esigenze espresse dal territorio al coordinamento sempre più stretto tra istituzioni e forze dell’ordine, oltre a specifiche azioni di controllo e contrasto di alcuni fenomeni, come ad esempio l’attività di alcuni circoli culturali che determinano problematiche nel quartiere e le occupazioni abusive di immobili dismessi o di spazi pubblici.

I componenti del Comitato hanno convenuto sulla necessità di un controllo del territorio sempre più puntuale con una verifica costante dell’efficacia dei servizi di presidio attraverso la periodica regolare convocazione del tavolo tecnico presso la Questura che opererà secondo le linee di indirizzo stabilite al tavolo del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il Comune ha sintetizzato le attività svolte nell’ultimo periodo, in particolare sono stati evidenziati i controlli in corso del Reparto Commercio della Polizia Municipale sul rispetto delle ordinanze in vigore che hanno portato a ottanta sanzioni negli ultimi due mesi, seguite da  quattro avvisi di procedimento già notificati per sospensione di attività (un minimarket in Via Canzio, due circoli in via Sampierdarena e un pubblico esercizio in via Dottesio) e altri tre avvii di procedimento in corso di notifica (due pubblici esercizi di via Sampierdarena e un circolo di via Buranello). In tema di occupazioni abusive, la Polizia Municipale, d’intesa con la Questura di Genova, già intervenuta in zona per operare quattro sospensioni di attività ex art.100 TULPS, ha portato a termine lo sgombero dell’area ex Pirola, eliminando la possibilità di nuove intrusioni. Massimizzati gli sforzi della PM per contrastare puntualmente l’occupazione degli spazi pubblici grazie a un costante monitoraggio.

Disponibilità a sempre più specifiche attività investigative per l’azione di prevenzione e contrasto dei crimini è stata manifestata dal procuratore della Repubblica Francesco Cozzi, intervenuto all’incontro.
3 agosto 2016
Ultimo aggiornamento: 03/08/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8