Viaggio nelle macro-aree
del Comune di Genova

Viaggio nelle macro-aree del Comune di Genova
Nove macro-aree attraverso le quali pulsano le attività del Comune (circa 6 mila dipendenti). Quelle rivolte all’interno, ovvero che fanno funzionare una “macchina” molto articolata e complessa  che soddisfa le esigenze dell’apparato politico e burocratico necessario al governo cittadino. E quelle rivolte all’esterno, ovvero che fornisce ai cittadini i servizi  di competenza della civica amministrazione.

Ogni macro-area ha un direttore che governa un’adeguata struttura gerarchica, e può occuparsi anche di settori diversi, ma amalgamati per affinità.

Le Aree riguardano:
  1. la Direzione generale (direttore Mariangela Danzì)
  2. la Segreteria Generale (Graziella De Nitto)
  3. i Lavori Pubblici e la Politica della Casa (Laura Petacchi)
  4. il Corpo di Polizia Municipale (Roberto Mangiardi)
  5. le Risorse (Giovanni Santi)
  6. i Servizi Decentrati verso la Città Metropolitana (Flavia Sartore)
  7. la Sicurezza e i Progetti speciali (Gianfranco Del  Ponte)
  8. lo Sviluppo della Città e la Cultura (Raffaele Gazzari)
  9. il Territorio, lo Sviluppo Urbanistico ed economico e i Grandi progetti territoriali (Paolo Tizzoni)
 Per spiegare a i cittadini il funzionamento della macchina comunale, ma anche per tenerli aggiornati sui problemi, i progetti, la complessità della gestione delle Aree da cui dipendono i servizi; e ancora per dar loro un’informazione di base su questi ultimi, abbiamo deciso di fare un viaggio raccontando le varie aree e le loro funzioni, facendo parlare chi ha la responsabilità del loro funzionamento attraverso Focus dedicati.

Non sempre i singoli Focus coincideranno con i nomi delle singole Aree:  più delle strutture verranno privilegiati i servizi che forniscono.
Genova, 8 agosto 2011
Ultimo aggiornamento: 08/08/2011
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8