Il sito dell’Autorità per i Servizi Pubblici Locali del Comune di Genova, nato un anno fa - http:// www.asplgenova.it/ - è diventato, tramite il canale delle segnalazioni via web, uno strumento importante per chi voglia richiedere un tempestivo intervento da parte del Comune per eliminare o ridurre i disservizi eventualmente riscontrati.
“E’ un luogo piuttosto frequentato (ad oggi abbiamo rilevato più di 8.300 visite e quasi 5.300 visitatori) ed il giudizio degli utenti sul sito è positivo”, dice il Presidente dell’Autorità, Prof. Alberto M. Benedetti. “Per noi è importante perché ci consente di dialogare direttamente con il cittadino che, a volte, ha difficoltà a trovare l’interlocutore giusto, all’interno dell’Amministrazione Comunale, a cui inoltrare le sue lamentele: per un’Autorità di controllo l’opinione dei cittadini è un importante banco di prova in merito alla qualità dei servizi erogati. Ora il nostro ulteriore obiettivo è quello di un ulteriore coinvolgimento, chiediamo di segnalare le buone pratiche per mettere in evidenza ciò che di buono i cittadini incontrano quando entrano in contatto con i pubblici servizi.
” Da pochi giorni sul sito dell’ASPL è infatti stata inserita una semplicissima procedura che consente di segnalare, tramite un apposito pulsante, una buona pratica che riguardi i servizi erogati dal comune o dalle sue aziende: il cittadino segnala e l’Autorità poi valuterà se inserire il suggerimento in un elenco di buone pratiche, che verranno pubblicizzate sul sito e segnalate al Consiglio comunale. L’attenzione può essere focalizzata non solo ciò che non funziona, dunque, ma anche tutto quello che funziona bene, che è giusto mettere in luce al fine di valutare con maggiore serenità e completezza il livello qualitativo dei pubblici servizi erogati nella nostra città.
“E’ un luogo piuttosto frequentato (ad oggi abbiamo rilevato più di 8.300 visite e quasi 5.300 visitatori) ed il giudizio degli utenti sul sito è positivo”, dice il Presidente dell’Autorità, Prof. Alberto M. Benedetti. “Per noi è importante perché ci consente di dialogare direttamente con il cittadino che, a volte, ha difficoltà a trovare l’interlocutore giusto, all’interno dell’Amministrazione Comunale, a cui inoltrare le sue lamentele: per un’Autorità di controllo l’opinione dei cittadini è un importante banco di prova in merito alla qualità dei servizi erogati. Ora il nostro ulteriore obiettivo è quello di un ulteriore coinvolgimento, chiediamo di segnalare le buone pratiche per mettere in evidenza ciò che di buono i cittadini incontrano quando entrano in contatto con i pubblici servizi.
” Da pochi giorni sul sito dell’ASPL è infatti stata inserita una semplicissima procedura che consente di segnalare, tramite un apposito pulsante, una buona pratica che riguardi i servizi erogati dal comune o dalle sue aziende: il cittadino segnala e l’Autorità poi valuterà se inserire il suggerimento in un elenco di buone pratiche, che verranno pubblicizzate sul sito e segnalate al Consiglio comunale. L’attenzione può essere focalizzata non solo ciò che non funziona, dunque, ma anche tutto quello che funziona bene, che è giusto mettere in luce al fine di valutare con maggiore serenità e completezza il livello qualitativo dei pubblici servizi erogati nella nostra città.