Amministrazione Condivisa
Articoli correlati
Link utili
Video
Come partecipare
Come fare per:
- stipulare un patto di collaborazione ordinario: la proposta di collaborazione per realizzare interventi di cura di modesta entità o occasionali anche ripetuti nel tempo su un bene comune si presenta al municipio in cui ricade il bene che, verificati il rispetto del presente regolamento, le finalità perseguite e la fattibilità tecnica, sottoscrive il patto di collaborazione congiuntamente al rappresentante/rappresentanti designato/i dai cittadini attivi. Per formulare la proposta è necessario contattare il municipio di riferimento e compilare il modulo proposta patto, disponibile presso il municipio stesso;
- proporre all’amministrazione un bene da inserire nel catalogo dei beni comuni, sul quale definire un patto di collaborazione complesso. Per presentare la proposta si può contattare il municipio o compilare il modulo online. Una volta ricevute le proposte, la giunta ha il compito di proporre al consiglio comunale i beni comuni segnalati, che andranno a comporre il suddetto catalogo, previo parere del municipio nel quale ricade il bene.Tale elenco dei beni comuni è allegato al bilancio di previsione.
- presentare una proposta su un bene già in catalogo per realizzare interventi di cura o rigenerazione che comportano attività complesse e innovative, sulla quale definire un patto di collaborazione complesso. Per presentare la proposta si può contattare il municipio o compilare il modulo online. Il Comune o il Municipio di riferimento, predispongono successivamente un avviso pubblico volto a raccogliere tutte le proposte di collaborazione sul bene in oggetto.
PRIVACY: il trattamento dei dati personali necessari all'iter della sottoscrizione di un patto di collaborazione è regolamentato ai sensi dell'art. 13 del nuovo GDPR (Regolamento U.E. n.679/2016)
Maggiori informazioni qui.