Frävego

Quella zona chiamata allora “Campetus Fabrorum” cioè piazza dei fabbri dei metalli, in seguito si trasformò in “fravorum” e più in là il nome si modificò in “fraveghi”, termine che fu usato sino al 1950, quando scomparve per essere sostituito con l’attuale “orefice”.
PICCOLO GLOSSARIO ITALIANO - GENOVESE
Oro: öo
Orologio: releuio
Perla preziosa falsa di vetro: cü do gotto
Perla non perfettamente tonda: scaramassâ
Orecchini: pendin
Collier: colliê
Fermacravatta d’oro: fermacrovata d’öo
Cassaforte: casciaforte
Sicurezza: seguessa
Malvivente: malommo


Testo di Claudio Pittaluga
Illustrazione di Gino Andrea Carosini
Ultimo aggiornamento: 17/07/2017