Gai

Lavoratore che faceva parte della compagnia dei facchini. Promosso capo aveva abbandonato la parte più faticosa del lavoro per dedicarsi al nuovo incarico più responsabile e meglio retribuito.
Da facchino era diventato “gai” (non si conosce l'origine di questa parola), addetto al controllo delle persone che entravano ed uscivano dal porto, ma principalmente, doveva sorvegliare e verificare le “bragate” (da braga, accessorio per il sollevamento delle merci) dalla nave alle banchine e viceversa e dare il ritmo al lavoro dei facchini semplici.
Da facchino era diventato “gai” (non si conosce l'origine di questa parola), addetto al controllo delle persone che entravano ed uscivano dal porto, ma principalmente, doveva sorvegliare e verificare le “bragate” (da braga, accessorio per il sollevamento delle merci) dalla nave alle banchine e viceversa e dare il ritmo al lavoro dei facchini semplici.
PICCOLO GLOSSARIO ITALIANO - GENOVESE
Facchino: facchin
Male di schiena: mâ de schenn-a
Controllore: controllô
Entrare: intrâ
Uscire: sciortî
Incarico: incarego
Lavoro: lou
Sorvegliante: sorveggiante
Sveglio (attento,pronto): adescio
Distratto: distraeto


Testo di Claudio Pittaluga
Illustrazione di Gino Andrea Carosini
Ultimo aggiornamento: 17/07/2017